Che cosa hanno in comune i giornalisti Bruno Pizzul e Osvaldo Bevilacqua? O gli sportivi Sara Simeoni e Giampaolo Montali? Quale è il motivo che ogni tanto fa incontrare, con il sorriso sulle labbra, l’ex calciatore Giancarlo Antognoni, l’ex ciclista Davide Cassani e il giornalista Bruno Gambacorta? La risposta è semplice ... Quello che accomuna questi popolari personaggi dello sport, dell’informazione e dell’intrattenimento (insieme a tanti altri come il portiere Gianluca Pagliuca, l’azzurra del volley Daniela Ginanneschi, i cestisti Meneghin e Pittis, gli ex-calciatori Virdis, Perani e Claudio Merlo) è l’amicizia con il Nobile di Montepulciano. Questo rosso docg, che nasce dalle vigne situate in una dei territori più belli delle Toscana, è riuscito a creare intorno a sé un clima di amicizia di cui i primi testimoni sono proprio questi personaggi famosi.
Il vero “raduno” de “Gli Amici del Nobile” (come a loro piace definirsi) scatta nel cuore dell’estate, quando il Consorzio del famoso vino toscano organizza, con il Magistrato delle Contrade di Montepulciano, il premio gastronomico “A Tavola con il Nobile”, quest’anno il 19 e 20 agosto.
“A tavola con il Nobile” è il premio gastronomico riservato alle “cucine” delle otto contrade della città: nato da un’idea del giornalista Bruno Gambacorta, inviato del Tg2 e conduttore della popolare rubrica “Eat Parade”, il premio vuol valorizzare “la tradizione culinaria di Montepulciano e stimolare la creatività dei migliori “mestoli” locali, sempre puntando all’abbinamento ideale con il Vino Nobile di Montepulciano e con gli altri vini di qualità del territorio”.
Dal Trecento, Montepulciano era divisa in contrade, e la tradizione è quella del “Bravìo delle Botti”, la storica e famosa sfida tra le otto contrade medievali della cittadina di Montepulciano che, nell’ultima domenica di agosto, si contendono un panno dipinto spingendo in salita per oltre un 1.650 metri nel centro storico botti del peso di 80 kg.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025