Coravin, la multinazionale americana che ha creato il primo sistema di mescita al bicchiere che non prevede l’estrazione del tappo da una bottiglia di vino - e quindi minimizzando la quantità di ossigeno che viene a contatto con il vino in questione – ha completato una nuova raccolta di capitale, pari a 22,5 milioni di dollari, con i quali, nelle parole del suo ad Frederic Levy, “continueremo a espanderci, in modo da dar modo agli enoappassionati di tutto il mondo di gustare un bicchiere di vino senza compromessi”.
Coravin, fondata nel 2011 da Greg Lambrecht in Massachusetts,ha introdotto il suo primo sistema di mescita sul mercato, il “Coravin 1000”, nel 2013, e a giudicare dalla quantità di capitale raccolto, in larga parte proveniente da un singolo e ignoto investitore europeo, sta riscuotendo un ottimo successo commerciale. Nel corso di quest’anno la società ha lanciato due altri modelli del suo sistema di mescita, lo “One” e il “Two Elite”, e ha sensibilmente allargato la propria presenza in più circuiti della grande distribuzione mondiale, sia tradizionale che online, oltre ad aver incassato il titolo di una delle dieci società più innovative del 2016 nel settore “Food” per “Fast Company”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025