02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

A VENTUN’ANNI DAL GRAVE SCANDALO PRIMI PASSI DEL GOVERNO PER INDENNIZZI VITTIME METANOLO. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE CITTA’ DEL VINO VALENTINO VALENTINI

A ventun'anni di distanza dal caso metanolo il governo italiano sta valutando l'ipotesi di riconoscere un indennizzo alle vittime e ai loro familiari per lo scandalo del metanolo che, scoppiato nel 1986, colpì profondamente il mondo del vino italiano. "Le istituzioni - ha detto il presidente l'associazione delle “Vittime del Metanolo” Roberto Ferlicca a Città del Vino - stanno valutando l'ipotesi di un indennizzo da calcolare economicamente e da discutere in Parlamento. Il nostro ottimismo é a metà strada, l'incontro che c'é stato a Palazzo Chigi a fine gennaio è un fatto significativo, ma non abbiamo ancora la certezza che questa storia ormai ventennale giunga a termine. Sicuramente dopo l'interessamento delle Città del Vino presso le alte cariche dello Stato è tornata l'attenzione su un brutto capitolo che rischiava di essere dimenticato". "Soddisfazione" è stata espressa dal presidente di Città del Vino Valentino Valentini per questo segnale di interessamento che arriva dalle istituzioni verso un caso così delicato: "dopo anni di silenzio - ha detto Valentini - ci auguriamo che questa storia abbia presto una fine dignitosa". Sono 34 le vittime del metanolo, tra morti e persone che hanno perso la vista. Nel 1992 con sentenza definitiva della Cassazione furono condannati 11 imputati per varie ipotesi di reato, di cui 4 per pene più gravi come l'omicidio volontario; furono inoltre condannati a risarcire circa 1 miliardo di lire per ognuna delle 34 vittime, direttamente ai sopravvissuti o ai loro familiari; 34 miliardi di lire mai ricevuti per lo stato di insolvenza dei diretti responsabili.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli