Franco e Marcello Lunelli, in rappresentanza di due generazioni di titolari delle cantine Ferrari, riceveranno il riconoscimento Wine Business Award 2006 dell’Mba in Wine Business, il prestigioso master di MIB School of Management: l’unico master italiano in gestione d’impresa destinato agli operatori del settore vinicolo (www.mib.edu). La consegna ufficiale del premio avrà luogo il 28 giugno, nella cerimonia di conferimento dei diplomi ai partecipanti dell’Mba in Wine Business (edizione n. 2).
Il riconoscimento viene attribuito alla famiglia Lunelli, titolare della più prestigiosa casa italiana di spumanti, in virtù degli alti meriti professionali e della lungimiranza strategica dimostrata alla guida di una delle cantine leader in Europa, titolare di altri importanti marchi (Acqua Surgiva, Lunelli, Grappa Segnana ...). Il premio viene conferito nelle attività dell’Mba in Wine Business, il corso manageriale che Mib ha voluto attivare per fornire avanzati strumenti di gestione a chi opera nel settore vinicolo e ricopre posizioni direttive.
La seconda edizione del Master giunge al suo momento conclusivo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, che andranno a chiudere un lungo cammino di studio per i rappresentanti di importanti aziende vinicole e della filiera. Giovani leve che succedono alla guida di storiche aziende, Pasqua o Venica & Venica, rappresentanti di imprese emergenti nel panorama internazionale, le siciliane Baglio di Pianetto e Agareno, giovani manager che hanno preso in mano le redini commerciali di strutture rinomate, Mottura Vini o la slovena Vinska klet “Goriška Brda”; saranno diverse le storie e le aspirazioni di coloro che si apprestano a ricevere l’ambito diploma Mba, apportando nuove professionalità in un settore che ha assoluto bisogno di un rilancio sul piano internazionale.
A far da cornice all’evento, la sala conferenze dell’ottocentesco Palazzo Ferdinandeo, sede di Mib School of Management, ospiterà dal 26 giugno al 7 luglio la mostra “Le forme del vino”: saranno esposte le più recenti soluzioni di packaging create dal prestigioso Studio Grafico Artigiano di Bergamo: bottiglie, etichette, confezioni, stand pensati per le esigenze dei diversi segmenti del mercato vinicolo, lavori dedicati alla distribuzione moderna, al mercato straniero e a grandi operatori della distribuzione tradizionale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025