Il registro nazionale delle varietà di vite si arricchisce di dieci nuove varietà: cavrara; corbina; gamba rossa o imperatrice dalla gamba rossa; grapariol; lambrusco Barghi; marzemina grossa; recantina; sanforte; slarina; turchetta. E' quanto prevede il decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (19 settembre) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 ottobre. Via libera inoltre a nuovi cloni di aglianico; ansonica; canaiolo; cesanese d'Affile; colorino; corvina; merlot; montepulciano; nebbiolo; refosco nostrano e del peduncolo rosso; sangiovese; vermentino; vernaccia di San Gimignano.
Per la varietà "tocai friuliano" viene inserito nel registro il sinonimo friuliano e cancellato "tocai italico". Tra i proponenti si sono aggiunti la provincia di Grosseto, l'istituto sperimentale per l'enologia sezione di Velletri (Cra) e l'istituto sperimentale per la patologia vegetale di Roma.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025