02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCHE QUEST’ANNO ALL’ITALIA NESSUN “WINE ENTHUSIAST AWARD”. NONOSTANTE I NOMI DI CALIBRO TRA LE NOMINATION (MONTALCINO, TERROIR; PLANETA, CANTINA; CARLO FERRINI, ENOLOGO) … IL BELPAESE VIENE PUNTUALMENTE SNOBBATO AL MOMENTO DI ASSEGNARE I PREMI!

Ogni volta è la solita storia, prima annunciano frotte di nomination per l’Italia ma immancabilmente il Belpaese non viene premiato. Come sempre l’Italia è stata nominata per alcune categorie del “Wine Star Industry Award 2006”, prestigioso premio assegnato ogni anno dal “Wine Enthusiast”, magazine americano del vino tra i più importanti e seguiti del mondo. E come sempre alle nomination non è seguito alcun premio tricolore.
E dire che quest’anno a rappresentare il Belpaese c’erano nomi di tutto rispetto: l’azienda siciliana Planeta nella categoria “cantina europea”, l’enologo toscano Carlo Ferrini nella categoria “winemaker”, il territorio di Montalcino, patria del Brunello, nella categoria “regione del vino”.
Il risultato: la cantina europea è stata assegnata a Torres, il winemaker è Olivier Humbrecht della francese Domaine Zind-Humbrecht, mentre la regione del vino è andata in California a Alexander Valley (Sonora).
Nessun giudizio sulla scelta dei vincitori, ma la voglia di invertire questo “trend” è davvero tanta. Come dicevamo non è la prima volta che l’Italia, che pure rappresenta una dei paesi più importanti nello scacchiere enologico mondiale, venga “snobbata” quando si arriva al momento di assegnare gli “Award” (in passato era stata la volta dei “wine man” Piero Antinori e Gianni Zonin, del “winemaker” Carlo Ferrini, della “cantina” Mezzacorona, della “regione viticola” del Prosecco di Valdobbiadene, di John Mariani proprietario e inventore di Castello Banfi a Montalcino …). Soprattutto dispiace perchè questa sembra ormai essere diventata una consuetudine a cui non possiamo neanche dire che “andrà meglio il prossimo anno”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli