02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCHE SE E' AUMENTATO LO SPAZIO ESPOSITIVO ... TUTTO ESAURITO PER IL VINITALY 2007 (VERONA, 29 MARZO-2 APRILE)

Da Vinitaly, notizie positive: la rassegna n. 41, in programma dal 29 marzo al 2 aprile 2007, registra già oggi il tutto esaurito per gli spazi espositivi. Anche il nuovo padiglione di 12.000 metri quadrati, che si aggiunge a tempo di record ai padiglioni inaugurati nel 2006, risulta completo e se da un lato ha soddisfatto numerose richieste, dall’altro non ha evitato un’ulteriore lista d’attesa. "Sono state riconfermate - sottolinea Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere - tutte le presenze del 2006 e registriamo contemporaneamente un aumento delle nuove richieste di partecipazione. In crescita anche gli espositori stranieri, dai francesi promossi da Sopexa e agli spagnoli con l’Icex, con le rinnovate partecipazioni istituzionali dall’Ungheria e dalla California, oltre a produttori provenienti da Argentina, Cile e, per la prima volta, dall’India. Già da ora, quindi, è possibile dire che il record di 4.200 espositori dell'edizione n. 40 è stato superato". Ed è proprio la massiccia e sempre crescente richiesta di partecipazione che consolida il ruolo centrale nel panorama enologico mondiale del Salone internazionale del Vino di Verona. Merito degli sforzi fatti negli anni per dare agli operatori (produttori, buyers, retailer, ristoratori) di tutto il mondo una manifestazione in grado innovarsi e rispondere alle loro necessità in continua evoluzione.
Molte le novità anche quest’anno in un fitto calendario di incontri per buyer, aziende e appassionati. Con “Taste Italy” viene proposto un progetto pilota, in uno spazio di 500 metri quadrati con l’assistenza di sommelier professionisti, che rappresenta un nuovo modo di organizzare eventi fieristici ed è rivolto ad operatori professionali selezionati che possono entrare in contatto con vini italiani rappresentativi per notorietà di marca e rapporto qualità prezzo selezionati da ristoratori, enotecari,operatori del cash and carry, ovvero da professionisti sensibili alle esigenze del mercato.
La competizione del Concorso Enologico Internazionale, conosciuta come la più partecipata e selettiva al mondo, ha visto nel 2006 la partecipazione 3.482 vini di 30 Paesi. E per aumentare la visibilità commerciale dei vini e delle aziende vincitrici, il Concorso è sempre più orientato alla promozione e commercializzazione, diventando un vero e proprio marchio di qualità. In particolare, l’azienda vincitrice della sezione Italia avrà 15 giorni a di promozione gratuita nello Spazio Italia, l’area gestita da Air Dolomiti/Lufthansa all’aeroporto internazionale di Monaco; e, grazie a Vinitaly Tour (che ogni anno fa tappa in Cina, India, Giappone, Russia e Stati Uniti d’America), la catena distributiva Isetan allestirà, nei suoi punti vendita in Giappone, un corner dei vini vincitori del Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly. Anche il Concorso Internazionale di Packaging (Veronafiere, 12 marzo 2007) si orienta sempre di più a divenire strumento di promozione e commercializzazione e, oltre al vino e alle confezioni dei distillati ottenuti da prodotti vitivinicoli, dal 2007 apre anche ai liquori

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli