E’ il Novello il primo vino targato 2006 a riempire i bicchieri di operatori e semplici appassionati, che saranno a Vicenza, Salone del Novello (5/6 novembre), organizzato in collaborazione con la rivista “Civiltà del Bere”, diretta da Pino Khail. La “madrina 2006” è Rossella Brescia, ballerina e conduttrice di “Colorado Cafè Live” su Italia 1, che scandirà i momenti decisivi del “dèblocage”.
Novità 2006 di Vicenza sarà il “Best Buys”, due parole inglesi che sintetizzano perfettamente una filosofia, ovvero compiere i migliori acquisti: i vini migliori, cioè che si collocano di listino (nel prezzo ufficiale di vendita al rivenditore) nella fascia dai 3 agli 8 euro.
Novello 2006: i primi consigli per gli acquisti
Vino spesso sottovalutato può riservare piacevoli sorprese, come nel caso di etichette “specializzate” come il Novello della Cantina La Vis (da uve Teroldego e Lagrein), quello di Mezzacorona (Teroldego in purezza), il Santa Costanza del Castello Banfi (da uve Sangiovese e Gamay) o il Novello di Rocca delle Macìe, ottenuto da uve Sangiovese in prevalenza. Ed ancora tante altre: dall’etichetta siciliana di Tasca d’Almerita a quelli (e sono molti) della tante fattorie di Gianni Zonin a quello della toscana Fescobaldi o alla trentina Cavit, il maggior produttore italiano.
Novello 2006: i consigli (e prezzi) in Coop
Novello Corvo - Sicilia - Euro 3,80
Novello Santa Costanza Banfi - Toscana - Euro 4,20
Novello Toscano Castelgreve - Toscana - Euro 3,50
Novello Toscano Igt Loggia del Sole - Toscana - Euro 2,30
Novello Primorosso Vecchia Cantina - Toscana - Euro 3,60
Novello di Toscana Igt Cantina di Pitigliano - Toscana - Euro 2,50
Novello Falò Lungarotti - Umbria - Euro 3,95
Novello San Giocondo Igt Antinori - Antinori - Euro 4,90
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025