02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASPETTANDO LA VENDEMMIA NOTTURNA, A DONNAFUGATA SI BRINDA CON “CALICI DI STELLE”, A RITMO DI JAZZ E ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ

Sarà una notte magica e da non dimenticare quella del 10 agosto a Donnafugata: per “Calici di Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo del Movimento Turismo del Vino, sarà aperta al pubblico la tenuta di Contessa Entellina, e tutta la grande famiglia di Donnafugata si mobiliterà per accogliere in poche ore oltre mille wine-lovers, anche stranieri, che hanno scelto il mare e l’enogastronomia della Sicilia come meta delle proprie vacanze. Prima tappa della serata al vigneto dello Chardonnay “La Fuga” per presentare forma di allevamento (a spalliera) e potatura (a cordone speronato), e i diradamenti con i quali pianta per pianta si rinuncia ad un po’ di grappoli per portare al traguardo uva estremamente ricca di aromi. Saremo a pochi giorni dalla vendemmia notturna – che inizierà intorno alla metà di agosto, con un ritardo di circa 10 giorni rispetto alle annate non piovose – e quindi sarà possibile assaggiare qualche acino e apprezzarne l’intensa dolcezza e la carica aromatica. Poi sarà la volta della cantina di vinificazione, dove innovazione tecnologica ed esperienza umana si fondono per diventare “enologia di precisione”, ovvero estrema cura per una materia prima d’eccellenza che dobbiamo poter ritrovare, a vinificazione avvenuta, integra nel bicchiere. Tutto ciò che non può essere “toccato con mano” quella sera, sarà riassunto in un breve video che mostra le fasi salienti della vendemmia e della vinificazione nelle tenute di Donnafugata sia a Contessa Entellina che a Pantelleria, l’isola del sole e del vento dove nasce il passito Ben Ryé. Dulcis in fundo, la degustazione: dalle più interessanti espressioni dei vitigni autoctoni, l’Ansonica del “Vigna di Gabri”, il Nero d’Avola del “Mille e una Notte” e lo Zibibbo del “Ben Ryé, ai matrimoni d’amore tra autoctoni e internazionali come nel caso dell’Ansonica e dello Chardonnay nel Chiarandà, del Nero d’Avola e del Cabernet Sauvignon nel Tancredi.
L’atmosfera sarà resa ancora più emozionante dalle note del “Donnafugata Music & Wine live”, il CD che propone un repertorio che spazia dal jazz alla musica brasiliana con la voce di Josè Rallo. Il CD sarà in distribuzione al prezzo di 10 euro interamente da devolvere in favore delle attività del Prof. Carlo Marcelletti in favore dei bambini cardio-patici per la cui causa sono già stati raccolti oltre 100 mila euro: quando vino di qualità fa rima con solidarietà. Appuntamento alle ore 21, al km 60 della S.S. 624 (scorrimento veloce Palermo-Sciacca). La partecipazione è gratuita, ma si richiede la prenotazione al numero verde 800 252321 oppure via e-mail a info@donnafugata.it.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli