“Mi arrabbio sempre quando vedo che si fanno delle degustazioni di cibi e si deve bere per forza il vino. Siccome non ho mai visto un sommelier che quando degusta mangia, rivendico la mia parte”: a Gualtiero Marchesi, maestro indiscusso della gastronomia italiana intervistato da www.winenews.tv, non piace che il vino accompagni la degustazione professionale di un piatto.
“Un detto dei sommelier afferma che per bere è sufficiente il piacere fisico - sottolinea Marchesi - invece per degustare servono competenza e intelligenza. Applichiamo dunque questa regola anche al cibo. Secondo me prima si finisce il piatto, poi si beve il vino. Invece c’è chi ha bisogno del vino pronto ad ogni boccone. Del resto, il vino è un alcool, anche se piacevole”.
Ma nell’intervista Marchesi svela anche la sua passione per le bollicine: “Non bevo vino regolarmente a tavola - spiega sorridendo il grande chef - forse perché ne ho bevuto troppo nella mia vita, e adesso sono saturo … Però quando bevo scelgo solo bollicine”.
Marchesi racconta che quando era giovane aveva addirittura fatto un “programma” con un suo amico, calcolando quanto sarebbe costato bere champagne ad ogni pasto, tutti i giorni dell’anno …
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025