02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BENTORNATO NOVELLO: IL 30 OTTOBRE SULLE TAVOLE (E A “SCALDARE” TANTE FESTE IN GIRO PER IL BELPAESE) IL PRIMO VINO DELL’ULTIMA VENDEMMIA. UNA TRADIZIONE CHE DA SEMPRE ANIMA L’AUTUNNO, MA I NUMERI NON SONO PIÙ QUELLI DI UNA VOLTA

A giudicare dal tempo, dal sole che bacia buona parte dell’Italia, dalle temperature di questo scorcio di autunno accolte persino dagli ultimi bagni sulle coste siciliane, viene difficile pensare che sia già tempo di Novello. Eppure, il primo vino dell’ultima vendemmia, simbolo stagionale insieme alle immancabili castagne, è già pronto ad invadere tavole, enoteche e feste paesane (sarà in commercio il 30 ottobre). Certo, le cose sono cambiate molto negli ultima anni, visto che dai 18 milioni di bottiglie prodotte nel 2002 si è passati a soli 4 milioni nel volgere di una sola decade. Ma nonostante un appeal sbiadito (e prezzi da appassionati, che vanno dai 5 ai 10 euro), la tradizione è ancora viva, e particolarmente sentita, specie nelle Regioni del Nord Est, Veneto e Friuli, da cui arriva quasi una bottiglia su due.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli