02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BRINDISI AI GOL DI ROBERTO SOSA & C ... NASCE IL VINO GRIFFATO DEL CALCIO NAPOLI

Da oggi i tifosi e gli appassionati del Napoli Calcio potranno brindare ai successi della squadra con un vino tutto loro: è nato il vino della Società Sportiva Calcio Napoli. Grazie all’accordo stipulato tra l’azienda vitivinicola trevigiana Astoria Vini e la società partenopea saranno prodotte delle bottiglie personalizzate con i colori azzurri: il Napoli Lounge Astoria da 0,75 e la magnum 3 litri, nonché la Falanghina rigorosamente campana del Napoli da 0,75.
Un vino veneto (una cuvèe di Prosecco e Chardonnay) e uno campano griffati Calcio Napoli, che possono essere acquistate nel canale Ho.Re.Ca (hotel, ristoranti, enoteche e vinerie) e in tutti gli esercizi vicini ai colori azzurri. Il prezzo? 12 euro per il Napoli Lounge e 60 euro per il Jeroboam.
“L’azzurro del Napoli è un colore che fa parte della storia del calcio italiano - dichiara Paolo Polegato, titolare con il fratello Giorgio di Astoria Vini - e conoscendo il grado di superstizione che caratterizza i tifosi partenopei non accenno a che cosa spero di brindare, li invito quindi ad degustare questo prodotto in tutti i momenti nei quali vorranno festeggiare il legame con quella speciale società che è il Calcio Napoli”.
Astoria Vini da anni investe nel mondo del calcio a scopi promozionali: sono 4 le società di cui ha già realizzato la bottiglia personalizzata (Treviso, Padova, Cittadella, Spal) oltre alla Nazionale del Togo recentemente impegnata ai Mondiali di Germania.
Inoltre, promuove, a partire dal dicembre 2005, una campagna a livello nazionale contro il razzismo nel mondo del calcio. L’azienda fattura oltre 25 milioni di euro l’anno, per il 70% generati dalla vendita di prosecco e spumanti. I principali mercati a cui si rivolge sono l’Italia, la Germania, la Svezia, gli Stati Uniti, il Giappone.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli