Fondata nel 1907, San Michele Appiano, la cantina sociale che ha tirato la volata al successo del vino altoatesino in Italia e nel mondo, conta attualmente su 355 soci, 350 ettari di terreno coltivato e 2,5 milioni di bottiglie vendute ogni anno. Solo per fare alcuni esempi, l’etichetta “St. Valentin” è ormai saldamente tra i punti di riferimento di ogni appassionato e il “Kellermeister” (maestro cantiniere) Hans Terzer è unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti enologi della regione e assoluto anticipatore di tecniche innivative in tema di vini bianchi. I “festeggiamenti per il Centenario” saranno in programma il 5 ottobre (cena in cantina, giro tra i vigneti del St. Valentin, un’accurata ricostruzione di questo secolo di vita da parte di Hans Terzer, degustazione delle migliori annate dei vini di San Michele Appiano).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025