02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Burger King festeggia i suoi primi 40 anni in Europa con il “Whopper Wine”, un vino che ricorda gli albori dei fast food nel Vecchio Continente, quando, a Plaza de los Cubos a Madrid, gli hamburger venivano serviti con un buon bicchiere di vino

Italia
Burger King festeggia i 40 anni in Europa con Whopper Wine

Se c’è un aspetto che ormai accomuna tutte le grandi città occidentali, è la presenza, diventata del tutto normale, delle grandi catene commerciali, dall’abbigliamento ai fast food, che nel corso di qualche anno sono riuscite ad omologare città dalle enormi differenze, come Londra e Barcellona, o Lisbona e Monaco, passando per Madrid e Parigi. Tutte città in cui è più probabile “inciampare” in un Burger King che in una “boulangerie” o in un “bar de tapas”. Eppure, all’inizio, le grandi catene americane di fast food non erano viste affatto di buon occhio, e c’è stato bisogno di anni perché la gente imparasse ad apprezzarle, come racconta proprio la storia di Burger King, il primo a sbarcare nel Vecchio Continente, nel lontano 1975. A Madrid, che all’epoca stava vivendo la più delicata delle transizioni, dal Franchismo alla democrazia, nella popolare Plaza de los Cubos, aprì il primo ristorante che, per superare lo scetticismo iniziale, insieme agli hamburger non serviva solo Coca Cola, ma anche vino rosso, caposaldo della cultura gastronomica spagnola.
Neanche in Francia, qualche anno dopo, Burger King riuscì a fare altrettanto, ed è per questo che, a 40 anni esatti dallo sbarco in Europa, la catena di fast food ha deciso di festeggiare con un’edizione limitata di vino rosso, il “Whopper Wine”, che prende il proprio nome in prestito dal panino gigante più famoso di Burger King, in menu sin dal lontano 1957. Prodotto da uve Tempranillo coltivate nella Comunidad Valenciana, e affinato in botti piccole (le cui doghe sono state affumicate proprio sulle griglie del fast food, per dare al vino i tipici aromi di hamburger ...), il “Whopper Wine” non sarà venduto nei Burger King, ma verrà regalato, attraverso un concorso su Facebook, ai quattro rappresentanti chiave del settore: concessionari, fornitori, media e consumatori. In tutto, appena 40 bottiglie, che solo una manciata di fortunati avrà la fortuna di assaggiare, celebrando i primi 40 anni dei fast food in Europa, quando l’hamburger veniva servito con un buon bicchiere di vino, usanza superata che, magari, potrebbe tornare di moda, specie in Paesi come Spagna, Italia e Francia, dove Bacco, a tavola, ha ancora un ruolo fondamentale, e certo non sfigurerebbe accanto ad un “Whopper” o ad un “Big Mac”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli