02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

C’è anche un po’ di vino a bagnare il “Premio Internazionale Le Fonti”, tra i più prestigiosi a livello internazionale nel mondo della consulenza legale, finanziaria e di impresa: “Eccellenza nella consulenza” a Business Strategies di Firenze

Italia
Silvana Ballotta

C’è anche un po’ di vino a bagnare il “Premio Internazionale Le Fonti” 2014, uno dei più prestigiosi a livello internazionale nel mondo della consulenza legale, finanziaria e di impresa, promosso da Editrice le Fonti di Milano (www.premiolefonti.it). A vincere nella categoria speciale “Eccellenza nella consulenza”, nell’edizione 2014, infatti, è stato la Business Strategies di Firenze, guidata da Silvana Ballotta, attiva nell’internazionalizzazione delle imprese del vino e del lusso. “La vasta expertise di settore e la profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale del made in Italy - si legge nella motivazione - messa al fianco di piccole e medie imprese che intraprendono il sentiero dell’internazionalizzazione, sia per le strategie da pianificare che per la comunicazione da adottare nel raggiungimento degli obiettivi”.
“Curiamo l’internazionalizzazione per circa 500 aziende italiane nel settore del lusso e del vino (80% del totale) - ha detto la Ceo di Business Strategies Silvana Ballotta - provenienti da tutte le Regioni. Sul fronte enologico parliamo di oltre 100 milioni di bottiglie prodotte per un valore complessivo di 500 milioni di euro e una quota del 70% destinata a mercati stranieri come Usa, Cina, Russia, Giappone, Canada, Svizzera, Brasile e Sud est asiatico. E nell’ultimo anno la crescita nei mercati obiettivo delle nostre imprese è cresciuta del 15%, anche attraverso la corretta gestione e pianificazione dei programmi Ocm Promozione”.
La selezione dei vincitori, durata da ottobre 2013 a maggio 2014, è stata affidata alla rivista Family Office - L’Investitore, dal Centro Studi Finanziari Giuridici e Sociali, dall’Istituto di Scienze e Cultura, da Assofondazioni e dalla rivista internazionale Iair, sulla base di un sondaggio diffuso tra gli oltre 40.000 contatti qualificati dei settori dell’impresa e delle professioni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli