Lamberto Vallarino Gancia, presidente della Gancia Spa, è stato rieletto, per i prossimi tre anni, alla presidenza del Comité Européen des Entreprises du Vin (Ceev). La nomina, che riconferma ufficialmente Lamberto Vallarino Gancia per il secondo mandato consecutivo, rappresenta una scelta di continuità in un momento molto importante per lo sviluppo in Europa di una forte posizione comune su importanti dossiers che saranno discussi, proposti ed approvati dalla Commissione Europea e dal suo Parlamento.
Il Comité Européen des Entreprises du Vin, che ha la sua sede a Bruxelles, rappresenta 22 organizzazioni nazionali europee industriali e del commercio del settore vini, vini spumanti, vini aromatizzati e vini liquorosi e si occupa di numerosi aspetti e dossier legati al settore vitivinicolo europeo. La presidenza italiana è un riconoscimento al nostro Paese della posizione acquisita non solo in ambito produttivo e commerciale, ma soprattutto istituzionale. Dopo diversi mandati di presidenza straniera, la carica è stata attribuita ad un imprenditore italiano, il cui nome si lega ad una grande tradizione ultracentenaria del mondo vitivinicolo nazionale, riconosciuta a livello internazionale ed attuale vice presidente della Confederazione della Vite e del Vino (Unione Italiana Vini) e Presidente del sindacato B spumanti della Federvini.
Nei prossimi tre anni il Ceev si occuperà principalmente di questi argomenti: riforma del mercato comune (OCM): esiste una proposta per un forte cambiamento da parte della Commissaria Europea in merito alla liberalizzazione di impianti, aiuti alla distillazione, zuccheraggio, diritti di impianto, etichettatura …; aspetti legati al mercato esterno, con particolar attenzione ai rapporti Eu con i mercati USA, Canada, Russia, Mercosur ed India; aspetti fiscali per valutare i livelli minimi ed evitare possibili aumenti di tassazioni del settore che creano distorsioni e discriminazioni sul mercato; aspetti che riguardano la salute e aspetti sociali del vino per arrivare a condividere un codice di autoregolamentazione e cultura del bere responsabile attraverso l'educazione; aspetti legati alla sicurezza alimentare e mercato interiore legato alle disposizioni dell'etichettatura volte a condividere posizioni sempre più sburocratizzanti che garantiscono la libera circolazione ed un approccio di uniformità di diciture.
Lamberto Vallarino Gancia è presidente della famosa casa spumantiera nota in tutto il mondo per la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti, discendente diretto del fondatore Carlo Gancia, che nel 1865 inventò il primo Moscato Spumante, insieme al fratello Massimiliano ed al cugino Edoardo rappresenta la quinta generazione di famiglia. Gancia è l’unica azienda di queste dimensioni ad aver mantenuto un’identità di azienda famigliare e italiana al 100%, guadagnando con sapienza una crescita continua sul mercato, dovuta all’importante impegno nella ricerca costante della qualità e nella comunicazione di un prodotto profondamente legato al territorio, alla tradizione, alla storia e all’autenticità delle ricette dei maestri cantinieri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025