“Calici di Stelle” raddoppia e, oltre agli appuntamenti tra i filari, sullo sfondo delle cantine del Movimento Turismo del Vino e delle piazze delle Città del Vino, che si preparano ad accogliere un milione di eno-appassionati, di scena dal 4 al 10 agosto, per la serata di San Lorenzo, porterà all’Expo di Milano #suonodabere, incontro tra vino e canzoni d’autore e tema e colonna sonora di Calici di Stelle 2015. Così, il vino delle aziende di Toscana, Liguria e Valle d’Aosta, insieme a mostre, esibizioni di mimi e artisti di strada e degustazioni libere, “invaderà” pacificamente la sala Symposium, sulla terrazza del Padiglione “Vino - A taste of Italy” (www.movimentoturismovino.it).
Donatella Cinelli Colombini, San Fabiano Calcinaia, Agricola Tamburini, Melini, Contucci, Capezzana, Artimino, Varramista, Borgo Santinovo, Carpineto, Tenuta L’Impostino, Bacco a Petroio, Camperchi, Marini Giuseppe e Poliziano: ecco le cantine che, con i loro vini, dal Chianti Classico al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Chianti, dal Rosso Toscano al Montecucco, dal Vinsanto al Trebbiano, passando per Carmignano e Chardonnay Igt Toscano, daranno sostanza e forma all’”italianità” nell’anno di Expo 2015. Vini “made in Tuscany” che, per Calici di Stelle a Expo 2015, saranno abbinati alle canzoni di musica leggera nazionale che hanno acquisito la fama a livello mondiale come Con te partirò (Andrea Bocelli) e Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno), ma anche canzoni d’autore e arie d’Opera che hanno per protagonista il vino come, solo per citarne alcune, Viva il Vino (Cavalleria Rusticana, Pietro Mascagni) e Il vino (Piero Ciampi). Se questo è l’appuntamento di Milano organizzato dal Movimento Turismo del Vino Toscana per celebrare Calici di Stelle a Expo, nelle campagne c’è un ampio ventaglio di possibilità. A partire dalle date: dal 3 fino al 10 agosto, in 13 cantine, si potranno fare esperienze uniche per celebrare il tema di Expo. Dalle visite alle degustazioni, dalle cene in cantine e tra i filari alle lezioni sui corpi celesti.
“Nell’anno di Expo la Toscana del vino sarà la protagonista della notte delle stelle - spiega Violante Gardini, presidente Movimento Turismo Vino Toscana - un’occasione straordinaria per i nostri vini che, grazie a Vinitaly International, renderà ancora più suggestiva la visita, in notturna, di Expo. Le nostre cantine non saranno solo a Milano, anche in Toscana, sarà possibile brindare, tra i filari, ed esprimere i desideri sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo. Mtv Toscana come sempre ha pensato a tutti, organizzando eventi speciali per i turisti del vino dal 3 al 10 agosto nelle cantine e per i visitatori dell’Esposizione Universale volando a Milano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025