Sono otto gli illustri firmatari dell’appello lanciato alle autorità locali, statali e giudiziarie per trovare una soluzione agli ingenti danni causati dall’impianto eolico di Scansano (Grosseto), una vera e propria centrale industriale di energia eolica composta da 10 aerogeneratori di 112 metri di altezza ciascuno che svettano intorno al Castello di Montepo, uno splendido esempio di architettura medievale, di proprietà di Jacopo e Francesca Biondi Santi, una delle tenute agricole più suggestive del Morellino di Scansano.
L’appello è stato firmato daCarlo Petrini, presidente del Movimento internazionale Slow Food, da Nicola Caracciolo, presidente del consiglio regionale della Toscana Italia Nostra, Vittorio Emiliani, presidente del Comitato per la bellezza, Folco Giusti, docente del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Siena, Carlo Alberto Pinelli, presidente Mountain Wilderness, Carlo Ripa di Meana, presidente nazionale Italia Nostra e Oreste Rutigliano, coordinatore del Comitato nazionale del Paesaggio. Di estrema rilevanza la firma, a titolo strettamente personale, di Alberto Asor Rosa, docente di Letteratura italiana all’Università “La Sapienza” di Roma e critico accademico e militante.
La centrale eolica sorge in uno dei più preziosi paesaggi della Toscana, in una zona tra l’altro definita “scarsamente ventosa” deturpando in primis il Castello di Montepo, e disturbando ettari di vigneti del Morellino di Scansano, ed un importante insediamento archeologico.
“In Italia, l’eolico è ininfluente - dichiara il premio nobel Carlo Rubbia - perciò sottrae solo risorse ad altre tipologie di energia che sono da sostenere ed incrementare”; anche l’Unione Europea ha raccomandato a ciascun paese di diversificare le energie rinnovabili secondo le peculiarità e l’Italia è chiaramente vocata alle energie derivanti dal sole”.
Gioia Bazzotti
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025