“Non abbiamo ancora completato le nostre analisi - spiega il dottor Ernesto Corradetti, direttore dell’Arpam di Ascoli Piceno il laboratorio al centro del recente caso di contaminazione alimentare - e la comunicazione ufficiale dei risultati non è di nostra competenza, ma del Ministero della Salute, che sarà in grado di fornire tutti i dettagli del caso fra una settimana, dopo che saranno effettuate le debite contro analisi e stilata una statistica nazionale. E’ in atto un’indagine a tappeto su tutti i generi alimentari confezionati in tetrapack e le regioni incaricate per l’analisi dei vini sono l’Emilia Romagna e la Puglia. Il nostro laboratorio è stato incaricato di analizzare le salse - continua Corradetti - ma abbiamo testato anche altri generi alimentari, fra questi il vino, da campioni prelevati dai Nas in precedenza, ma non attinenti all’indagine attualmente promossa dal Ministero”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025