02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CHAMPAGNE DEI RECORD … A VERONA LA GIORNATA ITALIANA DELLA PIU’ GRANDE GRIFFE DI FRANCIA L'EXPORT VERSO L'ITALIA A +11% A FINE LUGLIO

Sarà a Verona la Giornata dello Champagne 2006, l’appuntamento annuale organizzato dal Centro Informazioni Champagne - che rappresenta in Italia il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne, con sede a Epernay; il Civc, che riunisce e rappresenta tutte le maison ed i viticoltori della Champagne, ha come missione fondamentale “la protezione e la promozione della denominazione Champagne sul mercato italiano” - rivolto a 500 professionisti del vino provenienti da tutta Italia.
Con 48 marchi di Champagne e più di 130 cuvée in degustazione tra brut non millesimati, millesimati e rosé, la giornata dello Champagne di Verona è seconda solo, per numero di prodotti in degustazione, a quella organizzata a Londra, il primo mercato all’export del mondo.
Il mercato italiano è il terzo al mondo per lo Champagne, con un valore di 178,7 milioni di euro (valore alla spedizione tasse escluse). Nel 2005 sono arrivate in Italia 8,8 milioni di bottiglie, di queste il 7% è costituita da millesimati (vini ottenuti da uve di una sola annata), il 6% da cuvée speciali e il 3,4% da rosé. I dati delle spedizioni, a fine luglio, segnalano una crescita del mercato italiano dell'11,2% sul 2005.
“La giornata di Verona - ha commentato Domenico Avolio, direttore del Centro Informazioni Champagne - batte ogni record per numero di marchi di Champagne distribuiti nel nostro Paese. Abbiamo visto crescere rapidamente l’evento in questi ultimi anni, di pari passo con l’interesse sempre più forte dimostrato dagli champenois nei confronti dell’Italia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli