02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CINEMA E VINO AUTOCTONO ITALIANO: PASSIONI A CONFRONTO ... “DA CINQUE SENSI”. DOVE? A MILANO, IL 13 NOVEMBRE

Passione per il cinema e piacere del vino: un binomio forte e ben equilibrato, che il 13 novembre a Milano troverà spazio in uno degli appuntamenti del ciclo “Assaggi di cinema”, promossi da Anteo SpazioCinema e da La Scuola de La Cucina Italiana, che hanno scelto di abbinare a sei proiezioni cinematografiche lezioni di cucina e degustazioni.
Per la proiezione (la quarta in programma) di “Sideways. In viaggio con Jack”, film del 2004 che racconta la storia di due amici impegnati in un tour di degustazione, “antidepressivo”, nelle cantine della California, Anteo e La Scuola si avvarranno dell’esperienza di AutoctonO, società specializzata nella selezione, valorizzazione e commercializzazione di vini derivanti esclusivamente da vitigni autoctoni italiani. Dopo la proiezione del film (ingresso 7 euro), gli esperti di AutoctonO “serviranno” una speciale tappa di Vip, Vino in Piazza, rassegna nazionale itinerante, nata dalla collaborazione con le Città del Vino, che unisce località ad alta vocazione vinicola. Sul tavolo di mescita, sarà proposta una selezione di vitigni autoctoni italiani pregiati, parte degli oltre 40 vitigni della reciprocità inseriti in Vip. La degustazione sarà guidata da esperti.
La commedia “Sideways” prende a pretesto il viaggio di due scapoli nella Napa Valley californiana alla ricerca di loro stessi, ma anche di qualche buon bicchiere di vino di qualità, per avvicinare il mondo del cinema a quello dell’enologia. Anteo e La Scuola de La Cucina italiana si affidano ad AutoctonO per comunicare il piacere del vino, facendo del vino il compagno di viaggio ideale di una mattinata al cinema. Il film proposto non è un colossal, mantiene la dimensione del “vero” e “possibile”. La tipicità e la ricchezza dei vitigni autoctoni italiani diventano protagoniste, proprio perché “vere” e “possibili”. L’appuntamento è all’Anteo spazioCinema, via Milazzo n. 9 a Milano (tel. 02/6597732, www.anteospaziocinema.com)

La curiosità - Chi è AutoctonO srl
La realtà nasce nel 2000 dall’incontro tra Christian Fabrizio e Antonio Cardetta, accomunati dalla grande passione per il vino italiano. La società si occupa di organizzare momenti d’incontro con il pubblico per illustrare, degustare e commentare i vini della sua selezione. Fornisce servizi alle aziende e agli enti pubblici per eventi promozionali, corsi di degustazione, momenti di intrattenimento culturale ed animazione eno-gastronomica.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli