Il professor Mario Fregoni, docente di viticoltura all’Università Cattolica di Piacenza, mette in guardia dai rischi che potrebbe avere ora per i vigneti un improvviso abbassamento della temperatura. “Se da un lato - osserva Fregoni - è vero che l’assenza di gelo non dovrebbe portare conseguenze negative alla vite, e quindi anche alla prossima vendemmia, dall’altro lato ora il pericolo maggiore potrebbe essere rappresentato da un’improvvisa gelata”. “Se nelle prossime settimane - conclude Fregoni - dovesse verificarsi un improvviso e drastico calo delle temperature, di parecchi gradi sotto lo zero, allora le viti, che, attualmente non sono andate completamente in riposo, potrebbero subire danni con conseguenze negative sulla prossima vendemmia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025