Nell’ultimo decennio il consumo mondiale di vino ha fatto registrare una graduale ma costante crescita passando da 223 a 233 milioni di ettolitri con un aumento medio del 4,5% che è però il risultato di un calo nei Paesi storici produttori in Europa e di un aumento in quelli emergenti nel continente americano, asiatico ed in Oceania. Emerge dalle anticipazioni di uno studio di Coldiretti, Città del Vino e Symbola. “I consumi - sottolineano Coldiretti, Symbola e Città del Vino - si sono ridotti fortemente nei principali Paesi produttori (nell’arco degli ultimi venti anni si è avuto un calo del 28,3% in Francia e del 38,9% in Italia), mentre sono aumentati nei Paesi nuovi produttori (nell’arco di venti anni si é avuto una crescita del 21,2% in Usa e del 44,8% in Australia)”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025