02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

COME PER LE SIGARETTE LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE MESSAGGI SCORAGGIANTI SULLE ETICHETTE DELLE BOTTIGLE PER LIMITARE L’ABUSO DI ALCOL

La Commissione Europea ha da poco redatto un documento sulla strategia contro l’abuso di alcol nell’Ue. Lo scopo di questa proposta (che arriva dal Commissario alla sanità e alla tutela dei consumatori Markos Kyprianou, ma che non comporterà misure legislative direttamente comunitarie) non è certo quello di proibire l’uso dell’alcol, quanto piuttosto, di limitarne e contrastarne l’abuso, dato che l’alcolismo resta in Europa un problema serio (secondo l’Oms, l’alcol è la prima causa di morte per i giovani uomini europei.
Un decesso su quattro, tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, è dovuto in Europa al consumo di alcolici, per un totale di 55.000 morti all’anno a causa di incidenti automobilistici, avvelenamento, suicidi e omicidi legati all’alcol).
Non c’è per ora conferma ufficiale del fatto che questa iniziativa abbia come protagonista le bottiglie, ma è facile presupporre che l’utilizzo di messaggi disincentivanti sulle etichette, come già avviene per le sigarette, dovrebbe essere uno degli strumenti raccomandati per questa campagna, sul modello, peraltro, di quanto già avviene in Francia e Finlandia, dove sulle bottiglie di alcolici sono già presenti diciture del tipo “bere fa male alle donne incinte”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli