Festeggia 50 anni la "Carta geografica", la storica etichetta dell'azienda vinicola Livio Felluga di Cormons (Gorizia). E lo fa con un libro che racconta la storia di un viaggio intorno a una cartina, probabilmente del Settecento, che Felluga scelse per sé nel 1956, rendendola una carta immaginaria e trasformandola in un marchio conosciuto ormai in tutto il mondo. Il libro, curato da Elena Commessatti, contiene aneddoti, ricordi e divagazioni sul tema, affidate ad artisti, scrittori e accademici che si sono affezionati nel tempo all'azienda.
Ma raccoglie anche vicende umane e imprenditoriali di uno dei padri dell'enologia italiana, come Livio Felluga, che nella pubblicazione racconta, a novantadue anni, per la prima volta l'Italia del Novecento attraverso le proprie esperienze. "Cinquant'anni di carta geografica. Storia di un viaggio intorno" presenta, fra gli altri, i contributi dello scrittore Tullio Avoledo, della scienziata Margherita Hack, del rettore dell'Università di Udine Furio Honsell, che propongono le personali suggestioni derivanti dalla propria idea di mappa.
L' azienda Livio Felluga celebra, inoltre, i cinquant' anni della propria etichetta con una produzione speciale di 1.956 bottiglie numerate di Pinot Grigio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025