I Sommelier e Bibenda, con l’“Oscar del Vino” (regista Franco Ricci), hanno scelto il meglio dell’enologia italiana: da Gravner a Valentini, da Ornellaia a Ferrari, da Voerzio alla Florio, dalla Fattoria di Felsina a Voerzio. L’Oscar speciale è andato a Giacomo Tachis. Premiati Guido Rivella (enologo di Gaja) e Enzo Vizzari (giornalista e direttore de Le Guide dell’Espresso). Il 19 giugno 2005, all’Hotel Hilton di Roma, si sono, dunque, decise le migliori griffes dell’Italia del vino … alcune delle aziende che hanno contribuito a fare grande l’immagine del vino italiano in tutto il mondo. I 15 Oscar del Vino sono stati consegnati, tra gli altri, da Al Bano, Gigi Proietti, Anna Falchi, Enrico Montesano, Pippo Franco, Marco Columbro, Rita Dalla Chiesa, Osvaldo Bevilacqua, Mimmo Locasciulli, Bruno Pizzul, Lamberto Sposini … L’Oscar del Vino 2005 sarà trasmesso in tv su Rai Uno questa sera, in seconda serata, martedì 21 Giugno 2005.
Gli “Oscar del Vino” (in neretto)
Miglior Vino Bianco
Bianco Breg 2000 - Josko Gravner
Trebbiano d’Abruzzo 2001 - Valentini
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2001 - Villa Bucci
Miglior Vino Rosso
Alto Adige Pinot Nero Schweizer 2001 - Franz Haas
Amarone della Valpolicella Classico Monte Sant’Urbano 2000 - Speri
Bolgheri Superiore Ornellaia 2001 - Tenuta dell’Ornellaia
Miglior Vino Rosato
Bardolino Classico Chiaretto 2003 - Guerrieri Rizzardi
Five Roses 60° Anno 2003 - Leone de Castris
Il Rogito 2002 - Cantine del Notaio
Miglior Vino Spumante
Franciacorta Anna Maria Clementi 1997 - Ca’ del Bosco
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 1999 - Bellavista
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1995 - Ferrari
Miglior Vino Dolce
Essenzia 2002 - Pojer e Sandri
Marsala 1939 – Florio
Vin Santo 1993 - Avignonesi
Miglior Vino Straniero
Chambolle Musigny Les Charmes 2001 - Louis Jadot - Importato in Italia da Gaja Distribuzione
Champagne Substance - Jacques Selosse - Importato in Italia da Paolo Magnoni
Sauvignon Blanc Reserve 2004 - Saint Clair - Importato in Italia da Vino & Design
Miglior Rapporto Qualità Prezzo
Dolcetto di Dogliani Sorì dij But 2003 - Anna Maria Abbona
Malvasia del Lazio Rumon 2003 - Cantine Conte Zandotti
Nero d’Avola 2003 - Morgante
Migliore Etichetta
Flaccianello della Pieve 2001 - Fontodi
Palafreno 2001 - Querciabella
Sangiovese di Romagna Superiore Pruno Riserva 2000 - Drei Donà Tenuta La Palazza
Miglior Produttore
Dino Illuminati - Abruzzo
Antonio Morgante - Sicilia
Roberto Voerzio – Piemonte
Migliore Azienda
Guido Berlucchi - Lombardia
Felsina – Toscana
Travaglino - Lombardia
Migliore Enologo
Franco Bernabei - Wine Maker
Carlo Casavecchia - Case Vinicole di Sicilia
Guido Rivella – Gaja
Miglior Giornalista
Gigi Brozzoni - Edizioni Veronelli
James Suckling - Wine Spectator
Enzo Vizzari - Editoriale l’Espresso
Miglior Sommelier nel Ristorante
Luca Gardini - Enoteca Pinchiorri – Firenze
Costantino Russo - Ristorante Il Pellicano - Porto Ercole
Vincenzo Tubolino - Enoteca Samovar - Siracusa
Migliore Enoteca
Enoteca Consonni - Giussano (Milano)
Enoteca Cortina - Cortina d’Ampezzo
Enoteca Infernotto - Genova
Premio Speciale della Giuria all’enologo Giacomo Tachis
“Primo artefice del rinnovamento dell’enologia italiana, i prodotti da lui realizzati hanno raggiunto i massimi livelli del pianeta vino. Oggi è l’autore, di grande successo, delle considerevoli innovazioni di Sicilia e Sardegna, terre elette ed esaltate dal suo lavoro, dal suo ingegno. Qualcuno lo ha definito “il pirata” per la sua indomita volontà di colonizzare la qualità e di “assalire” gli irresponsabili. Ma anche per l’audacia delle sue scelte, determinate dalla grande abilità professionale e dalle sue straordinarie intuizioni”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025