02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Concha y Toro è il “Most Powerful Wine Brand” 2014 secondo la chart di “The Drinks Business”. Ma dietro l’azienda cilena, c’è il dominio di California e Australia, con Gallo e Robert Mondavi che completano il podio

Italia
Concha Y Toro brand enoico top al mondo

Decidere quali siano i vini migliori del mondo è compito pressoché impossibile. Ma mettere in fila i brand più potenti è assai meno arduo: lo ha fatto “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com), estrapolando la top 10 dalla sua annuale chart dei marchi del beverage più importanti. Solo i brand internazionali e distribuiti globalmente sono stati presi in considerazione dagli analisti del magazine britannico, in base a due “batterie” di standard, una “pesante” (la quota di mercato, la crescita negli ultimi 5 anni, il posizionamento di prezzo, il numero di mercati in cui è presente in maniera significativa), ed una “leggera” (brand awareness, brand relevancy, brand heritage e brand perception).
Quella che ne viene fuori è una classifica dominata da California ed Australia, con una sola sorpresa, proprio sul gradino più alto, la cilena Concha y Toro, “Most Powerful Wine Brand” 2014, che sorpassa così la californiana Gallo, che si piazza davanti a Robert Mondavi, al terzo posto con una posizione guadagnata sul 2013. Ne perde due, invece, l’australiana Hardy’s, alla posizione n.4, davanti alla debuttante Barefoot (di proprietà di Gallo), dalla California direttamente alla posizione n. 5, prendendo il posto dell’australiana Yellowtail, scivolata alla posizione n. 6. Ancora California alla n. 7, con Sutter Home, che perde una posizione, seguita da Beringer (Treasury Wine Estates), che conferma la posizione n. 8 del 2013. A chiudere la classifica, due aziende australiane, Jacob’s Creek (del gruppo Pernod Ricard), alla posizione n. 9, e Lindeman’s (Treasury Wine Estates), alla n. 10.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli