02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Conservare il vino una volta stappata una bottiglia è ormai diventata una battaglia di civiltà: l’ultimo arrivato è il Vinilec, un tappo a vuoto d’aria elettronico che si attiva appena poggiato sul collo, estraendo l’ossigeno in eccesso dalla bottiglia

Conservare il vino una volta stappata una bottiglia è ormai diventata una battaglia di civiltà: c’è chi lo richiude con il tappo di sughero, chi si munisce di macchinari più specifici, come la Enomatic o il più abbordabile WineFit, specie quando si parla di consumo domestico. E poi ci sono soluzioni intermedie, come il Coravin, il sistema per servire il vino senza neanche togliere il tappo di sughero, o l’ultimo arrivato, il Vinilec (www.vinilec.es), un tappo a vuoto d’aria elettronico che si attiva appena poggiato sul collo, estraendo l’ossigeno in eccesso dalla bottiglia in pochi secondi. Inoltre, è in grado di misurare la pressione atmosferica nella bottiglia e di svuotare automaticamente l’ossigeno presente al suo interno, per garantire una conservazione ottimale del vino. Forse non sarà la soluzione definitiva, di certo è la più economica, visto che un tappo costa 30 euro ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli