02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

COSTA CARA LA SBRONZA NEGLI STATES: 80.000 MORTI E 223,5 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO, IL 40% DEI QUALI GRAVA SUL BILANCIO USA O SU QUELLO DEI SINGOLI STATI, SECONDO UNO STUDIO DEL CENTER FOR DISEASE CONTROL AND PREVENTION AMERICANO

Costa cara la sbronza negli States: 223,5 miliardi di dollari all’anno, il 40% dei quali grava sul bilancio Usa o su quello dei singoli Stati, secondo uno studio del Center for Disease Control and Prevention americano, che da dati raccolti, per la verità, nel 2006, ha messo in relazione i costi sociali (infortuni, malattie e morti) dovuti all’abuso di alcol e “tradotti” in perdita di produttività nei luoghi di lavoro, costo delle cure sanitarie, e altri costi combinando quelli delle spese per la giustizia, quelle per gli incidenti stradali, e i danni alle proprietà. E il conto totale è di quelli davvero salati. Sul banco degli imputati soprattutto la pratica del “binge drinking”, ovvero del consumo smodato di grandi quantità di alcol in un breve lasso di tempo, che secondo i ricercatore sarebbe la causa del 70% di questi costi economici e sociali.

In media, il bere eccessivo costa 2,9 miliardi di dollari a Stato, e si va, nel dettaglio, dai 420 milioni di dollari del North Dakota, ai 32 miliardi in California. Anche se il prezzo più alto per persona lo paga Washington Dc, con 1.662 dollari, contro il più basso che è in Utah, con 578 dollari. Ma al di là del costo economico, è quello umano a fare impressione: secondo il report, il consumo eccessivo di alcol, negli States, causa una media di 80.000 morti all’anno, e 2,3 milioni di anni di vita persi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli