Crema e dopobarba all’Amarone: il boom della cosmetica maschile fa breccia nel settore del vino con l’arrivo della prima linea di bellezza per soli uomini al nettare di bacco “doc”, dall’“apres rasage” alla crema per il viso all’Amarone. Il battesimo di questi prodotti a Vinitaly su iniziativa di Coldiretti, sensibile al venire incontro alla crescente richiesta di prodotti per soddisfare la vanità del cosiddetto “sesso forte”. Il boom di uno dei settori più dinamici dell\'economia nazionale quale è il vino si caratterizza anche, secondo Coldiretti, da un grande potenziale di innovazione che ha riguardato i prodotti, il confezionamento, gli strumenti di produzione e consumo ma anche gli utilizzi alternativi. E il mercato della vanità maschile, che si attesta sugli oltre 280 milioni di euro con una crescita del 17,5%, è particolarmente appetibile per le affinità che presenta in termini di immagine e status symbol. Tra i prodotti della cosmetica sono infatti quelli più naturali e rivolti al sesso maschile a presentare i più elevati tassi di crescita sul mercato. Gli effetti benefici del vino e dei suoi prodotti per la salute ed il benessere sono noti da tempi antichi e giustificati dalle proprietà antiossidanti e antinvecchiamento dei componenti. La crema viso all’Amarone e il dopobarba all’Amarone garantiscono, secondo il produttore, una protezione della pelle dagli agenti atmosferici, le irritazioni e sono in grado di neutralizzare l’azione ossidante dei radicali liberi lasciando peraltro un gradevole e caratteristico profumo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025