02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Da “Wine2wine” n. 2 (il 2-3 dicembre 2015) a Vinitaly 2016 (10-13 aprile, a Verona), con l’evento top del vino italiano che festeggia i 50 anni, alle tappe tra Asia e Russia di Vinitaly International: il “save the date” VeronaFiere

Un’occasione di incontro-confronto per le aziende del comparto vino, con titolari, responsabili marketing, export manager ed altri executive aziendali: ecco “Wine2Wine”, format by Vinitaly e VeronaFiere che ha debuttato nel 2014, e che torna di scena a Verona il 2-3 dicembre 2015 (www.wine2wine.net), con approfondimenti sui temi più caldi per il business delle cantine: dagli scenari di mercato all’export, alla gestione economico-finanziaria fino alle strategie di marketing e comunicazione.
Appuntamento importante, con gli occhi rivolti a Vinitaly 2016, di scena a Verona, dal 10 al 13 aprile (www.vinitaly.com), con il più importante evento dedicato al vino italiano, che taglia il traguardo dei 50 anni.
Già in calendario ci sono anche le prime tappe della nuova stagione di Vinitaly International, il braccio operativo all’estero di Vinitaly: lo Shanghai Wine & Dine Festival (18 - 20 settembre 2015), poi l’Hong Kong International Wine & Spirits Fair (5-7 novembre 2015) e Vinitaly Russia, il 16 novembre, che anche quest’anno avrà come location l’esclusivo Swissôtel Krasnye Holmy a Mosca (www.vinitalyinternational.com).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli