02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Dai fondali di Portofino a quelli della Baia del Silenzio di Sestri Levante: hanno traslocato le 18.000 bottiglie di spumante metodo classico “Abissi”, prodotto di punta della cantina ligure Bisson, affinato nelle profondità del mare

Dai fondali di Portofino a quelli della Baia del Silenzio: hanno traslocato le 18.000 bottiglie di spumante metodo classico “Abissi”, prodotto di punta della cantina ligure Bisson, affinato nelle profondità del mare. Le bottiglie sistemate in apposite gabbie di ferro, con l’ausilio di un pontone e di una squadra di sub sono state immerse e ancorate, e per un anno riposeranno nella cantina sottomarina a temperatura a pressione costanti, per essere pronte per il Capodanno 2015.
Le 15.000 bottiglie riaffiorate a luglio 2014 saranno invece in vendita a partire da novembre a 40 euro in Italia ed in diversi paesi esteri, riporta l’Ansa.
“Ho scelto il fondale prospiciente la Baia del Silenzio - spiega il produttore Piero Lugano - perché a Sestri Levante ci sono i miei vigneti alle pendici del Bracco, ed ora in allestimento il più grande vigneto della Liguria sui terreni dei Fieschi in contrada Pestella dove secondo un avveniristico progetto realizzerò una cantina proprio al fianco della produzione.
Il successo di Abissi é rimasto perché il prodotto é genuino e buono e l’aspetto della bottiglia sulla quale si sono depositati piccoli crostacei e madreperle ha il suo effetto, ma nel tempo quello che conta é il vino. Noi abbiamo anche migliaia di bottiglie di altri vini da noi prodotti, i costi per Abissi sono molto elevati ed il mercato con la crisi é ballerino, meglio non rischiare”, sottolinea Lugano.
“La Baia del silenzio é stata riconosciuta a livello mondiale come una delle baie naturali più belle al mondo - ha aggiunto il sindaco di Sestri Levante, Valentina Ghio - e la scelta di utilizzare il fondale al largo é sintomo di un mare pulito e capace, oltre che di consentire balneazione e tutti gli sport acquatici, anche da fungere da cantina vinicola”.
Info: www.bissonvini.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli