Dal 23 ottobre inizia il tour del “trentino doc” Marzemino, il vino tanto caro a Mozart, lungo tutto lo Stivale: per una intera settimana, questo pregiato vino rosso stuzzicherà i palati degli italiani che lo potranno degustare in 100 locali, tra enoteche, winebar e osterie. L’iniziativa andrà dal 13 al 28 ottobre e toccherà l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, l’Emilia Romagna, il Friuli, il Lazio, la Liguria, la Lombardia, le Marche, il Piemonte, la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, la Toscana, l’Umbria e il Veneto.
“Cento Enoteche” è un evento organizzato da Trentino spa due volte l’anno (l’edizione di primavera ha avuto come protagonista il Muller Thurgau trentino, un altro illustre vino locale).
Il Marzemino, dal profumo particolarmente intenso, ma “gentile”, come viene definito fin dalla fine del XVII secolo, é stato celebrato anche nel “Don Giovanni” di Mozart. Vino proveniente da un vitigno autoctono, legato profondamente alla Vallagarina, terra costellata di vigneti e castelli e dalle condizioni climatiche ideali per il suo sviluppo, ha un colore rosso rubino scuro, con riflessi violacei che tendono al blu profondo, la sua fragranza ricorda il profumo dei frutti di bosco e della viola mammola. L’accostamento insuperabile è quello con la polenta e con i funghi, ma anche con arrosti di maiale con verdure, brasati di manzo o vitello, pollame allo spiedo, pesce, baccalà e trote cucinate con salse vegetali. Si accompagna bene anche con i formaggi nostrani, meglio se stagionati.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025