02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

DAL CASTELLO DI SEMIVICOLI AL GRANDE SCHERMO: NELLA SALE “NIENTE PUÒ FERMARCI”, LA COMMEDIA DIRETTA DA LUIGI CECINELLI CON UN INTERPRETE D’ECCEZIONE, GERARD DEPARDIEU, IN UNA DELLE LOCATION PIÙ SUGGESTIVE DEL MONDO ENOICO DEL BELPAESE

Italia
Da ieri nelle sale il film di Depardieu girato a Semivicoli da Masciarelli

Una commedia dalle mille sfaccettature, in perfetto stile road movie, che racconta i 4 giorni di viaggio, tra Italia, Francia e Spagna, di 4 ragazzi “particolari”, affetti da 4 diverse patologie, verso l’accettazione di sé stessi: è “Niente può fermarci”, il film da ieri nelle sale di tutta Italia, diretto da Luigi Cecinelli con un interprete d’eccezione, Gerard Depardieu, in una delle location più suggestive del mondo enoico del Belpaese, il Castello di Semivicoli, dimora di charme della famiglia Masciarelli tra i vigneti del miglior Montepulciano d’Abruzzo, a San Martino sulla Marrucina.
Le riprese del film al Castello di Semivicoli hanno avuto luogo nello scorso settembre, in piena vendemmia, e hanno visto presenti e ospiti del Castello, Gerard Depardieu, Emanuele Propizio, Mariachiara Augenti, Vincenzo Alfieri, Federico Costantini, Guglielmo Amendola. “Sono molto contenta - racconta Marina Cvetic Masciarelli - che siamo riusciti a portare in Abruzzo un cast ed un attore di fama internazionale. Un progetto straordinario che non solo ha visto il coinvolgimento di una location così rappresentativa della “filosofia Masciarelli” e del nostro amore per questa terra, ma rappresenta un’indubbia valorizzazione e promozione di un territorio splendido e dalle potenzialità ancora per gran parte insondate”.
“La produzione Angelika Vision - ha raccontato il produttore Claudio Zamarion - ha trovato nella signora Marina Cvetic Masciarelli un partner essenziale. Dal primo giorno l’intesa è stata immediata ed ammirevole. Anche noto direttore della fotografia per molti film di successo. La meravigliosa location del Castello di Semivicoli Masciarelli ha arricchito con delle immagini suggestive il film co-prodotto e distribuito in Italia da Rai Cinema”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli