02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DAL CIELO IL CONTROLLO DEI VIGNETI NEL VENETO. LO VUOLE LA GIUNTA REGIONALE

Sarà realizzato, con foto aeree, il controllo relativo alle superfici a vite del Veneto, per evitare le anomalie che possono derivare da una errata interpretazione cartografica tradizionale.
"La Giunta regionale ha approvato la mia proposta in questo senso - sottolinea il vicepresidente Luca Zaia - formulata per facilitare e soprattutto evitare incongruenze rispetto al programma straordinario per l'aggiornamento delle informazioni dello schedario viticolo veneto, avviato la scorsa primavera. Lo scopo è quello di avere una viticoltura in regola e ordinata, per dare più certezze agli operatori e ai consumatori che in tutto il mondo dimostrano il loro apprezzamento per le nostre straordinarie produzioni enologiche".
Il territorio regionale verrà coperto, in sostanza, con riprese aeree, in collaborazione tra la Regione Veneto e l'Agea. Saranno acquisite non solo riprese a colori standard, con una risuluzione di mezzo metro, ma verranno pure effettuate riprese con sensore Daedalus Atm, che consente di distinguere tra le diverse specie vegetali, cosa impossibile in precedenza.
"In considerazione dell'introduzione di questa fondamentale innovazione tecnologica - aggiunge Zaia - abbiamo deciso di accordare agli operatori un ulteriore periodo di tempo per la sola messa a punto delle elaborazioni grafiche".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli