Dal Flanella Pinot Grigio al Velvet Chianti Classico, dal Plissé Soleil Chardonnay al Cat’s Walk Nero D’Avola, fino al Negligé Brunello: due dei simboli dell’eccellenza made in Italy, la moda e il vino, si incontrano, con Anna Fendi Venturini che presenta la sua collezione di 21 bottiglie che sfilano sulla passerella del mondo enoico “vestite” di nuovo, con le etichette studiate ad hoc ognuna con un “nickname” dedicato al fashion, dal fard alla zip, tutte targate “Afv” (iniziali del nome della stilista).
Si tratta di una collezione di 21 tra vini e distillati espressione del patrimonio enologico italiano. Un’iniziativa nata dalla passione di Giuseppe Tedesco, marito di Anna Fendi, che con lei per oltre un anno, affidandosi a un esperto del settore come Michelangelo Di Toma, Master Taster, hanno percorso l’Italia alla ricerca dei vini giusti, quelli che avessero le caratteristiche richieste per diventare la collezione di Anna Fendi. La ricerca ha prodotto gli effetti desiderati ed è nata una selezione con imbottigliamenti riservati in esclusiva che, sotto la sigla “Afv”, riunisce i grandi rossi d’Italia come Barolo, Brunello di Montalcino, Chianti e Amarone, le bollicine di Valdobbiadene e Alta Langa, i bianchi come Soave, Falanghina, Gavi e Vermentino di Gallura e vere e proprie “chicche” come Kerner, Riesling, Castel del Monte Rosato e altri ancora, senza dimenticare Grappa e Acquavite. Così, ogni cantina ha messo a disposizione di Anna Fendi un quantitativo limitato e selezionato della propria produzione.
Un totale di 15.000 bottiglie che potranno essere acquistate unicamente on-line da una clientela orientata verso un prodotto differente. “Non vogliamo fare i “vignerons” - spiega Anna Fendi - nasco come stilista ma stavolta anziché progettare abiti o borse ho progettato gli “abiti” per il vino. Il mio consorte ha scovato su e giù per l’Italia piccole cantine che nascondono storie di passione dentro una bottiglia di vino. Storie tutte italiane che fanno grande ancora una volta il made in Italy. Pino ha selezionato e scelto alcuni vini per un anno intero e io successivamente ho scelto un “abito” per le bottiglie. Così come quando lavoravo nell’azienda di famiglia mi occupavo della progettazione stavolta è stato anche molto divertente e stimolante, mi sono gettata a capofitto con la passione di sempre a progettare vini. Non voglio fare l’esperta enologa o rincorrere la fama delle grandi famiglie italiane dei vini. Sono e resto Anna Fendi Venturini - spiega - con un gusto e una passione per il bello. Vino compreso. Ecco perché i vini sono targati “Afv” con le iniziali del mio nome. Spero che piaceranno a molti. A cominciare dall’abito e dai nomi presi in prestito dal mondo della moda. Vi sembra curioso che una bottiglia possa chiamarsi tweed o decolleté? Alamaro o flanella? Fard o lamé? A me questi nomi piacciono - conclude la stilista - perché appartengono al mio mondo, alla vita trascorsa negli atelier e questa nuova avventura comincia proprio dal mio passato”.
Info: www.annafendivini.it
Focus - Ecco i 21 vini “vestiti” da Anna Fendi
Alamaro: Kerner Alto Adige Doc 2011, Weingut Niklas
Flanella: Pinot Grigio Igp 2012, Quinta della Luna
Spina di Pesce: Soave Doc 2012, Corte Adami
Bavero Rosso: Amarone della Valpollicella Doc Classico 2009, Luciano Arduini Twill: Valpollicella Doc Superiore 2011, Corte Adami
Bolero: Barolo Docg 2006, Cantine Bava
Negligé: Brunello di Montalcino Docg 2007, La Togata
Madreperla: Falanghina del Sannio Doc 2012, Cantine A Casa
Stiffelius: Chianti Classico Docg 2009, Castello di Meleto
Velvet: Chianti Classico Riserva Docg 2009, Castello di Meleto
Plissé Soleil: Chardonnay Langhe Doc 2011, La Bruciata
Voile: Gavi di Gavi Docg 2011, Tenuta San Pietro
Occhio di Pernice: Primitivo di Manduria Doc 2010, Tenuta Zicari
Cat’s Walk: Nero d’Avola Erice Doc 2010, Fazio Wines
Sablé: Vermentino di Gallura Docg 2012, Vigne Surrau
Lamé: Prosecco Superiore Brut Valdobbiadene Docg, Ca’ Salina
Decolleté: Alta Langa Doc Brut Metodo Classico 2006, Cocchi
Gros-Grain: Riesling 2011, Köefererhof
Fard: Castel del Monte Rosato Doc 2012, Conte Spagnoletti Zeuli
Zip: Grappa Amarone Barrique, Roberto Castagner
Aqua Vitae: Aqua 21, Roberto Castagner
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025