02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dal vino alla musica il passo è breve. Ma non solo quando si accompagnano: c’è anche chi passa da un mondo all’altro tra vigneron-cantanti e cantanti-vigneron. E ora c’è anche il distributore-vocals (Säm evidence, Vintage04) di Jazz che parla di vino

Dal vino alla musica il passo è breve. Ma non solo quando l’uno accompagna piacevolmente l’altra o viceversa: c’è anche chi passa da un mondo all’altro, tra vigneron-cantanti e cantanti-vigneron. E ora anche il distributore, con la passione della musica, veste i panni del vocals, cantando di jazz che parla di vino: è Sergio Bianchini by Vintage04, pioniere nella distribuzione in Toscana (Bianchini rappresentanze fu fondata dal padre nel 1966, dopo l’alluvione di Firenze), autore di “In the Winelight”, primo lavoro in studio dei Säm evidence, un disco di Jazz con classici del genere, brani arrangiati di Lou Reed, Tom Waits, Paolo Conte e Vinicio Capossela, ed un paio di inediti, per un progetto che coinvolge alcuni musicisti toscani del momento, e che vuole essere un ode al nettare di Bacco con tracce che parlano di vino. Da “I get a kick of You” a “In the winelight”, da “A taste of honey” a “Stesso lato”, da “Azzurro” a “I miss your (manchi)”, “Drunk on the moon”, “1960 what?”, “Perfect day” e “Non è l’amore che va via”, passando per “Walk on the wild side”, “Eccessi” e “Stesso lato (smooth version)”.
Info: www.samevidencejazz.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli