02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DALLA CANTINA VENETA MASI UNA RAFFINATA MONOGRAFIA - CON LE IMMAGINI DEL GRANDE FOTOGRAFO FULVIO ROITER - CHE COMBINA VINO, ARTE ED EMOZIONI

Italia
Una delle splendide fotografie di Fulvio Roiter

Un libro in cui si combinano vino, arte ed emozioni: nell’elegante monografia firmata Masi, famosa griffe enologica del Veneto, lo sguardo del noto fotografo Fulvio Roiter accompagna le parole di eccellenti personalità della civiltà veneta e del vino, le cui storie si intrecciano intorno a quella della cantina e dei suoi prodotti, essendo stati tutti accomunati dal riconoscimento del Premio Masi: da Hugo Pratt a Emile Peynaud, da Claudio Magris a Ermanno Olmi. Il risultato? Un album di emozioni, che racconta il Veneto attraverso la sua gente, i suoi paesaggi e la sua cultura.

Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, spiega “Masi è veneta per storia, vocazione, scelta imprenditoriale. Ogni valore veneto contribuisce a costituire le fondamenta della sua filosofia e della sua produzione. In queste pagine, espressioni lontane tra loro si incrociano e si incontrano, per testimoniare gli stessi valori nelle diverse sfumature che ognuna è in grado di trasmettere”.

Così la fotografia della vendemmia a Conegliano è accanto a quella di una gigantesca elica di nave nei cantieri di Mestre, come la foto di un vetraio a Murano non stona vicino a quella di un vigneto in Valpolicella. Denominatore comune è il Veneto, terra di grande fascino e soprattutto di grandi vini. Il filo conduttore di “Masi, valori veneti” è la filosofia dell’azienda, profondamente ancorata al proprio territorio, che in singolare armonia declina gli originari valori comuni lungo i percorsi del mondo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli