David Hockney, uno dei più grandi artisti inglesi di sempre, esponente della Pop Art made in Britain: ecco l’autore dell’etichetta che, nel solco di una lunga e prestigiosa tradizione, impreziosisce l’annata 2014 del “grand vin” di Château Mouton Rothschild. Un’annata per sempre fissata nella storia del grande Château bordelese per la scomparsa della sua proprietaria: la Baronessa Philippine de Rothschild, una leggenda per Bordeaux, la Francia enoica e per tutto il mondo del vino internazionale, ma anche una vera “mecenate” moderna, committente e sostenitrice dell’arte e amica di tanti artisti, come, riporta “Decanter” (www.decanter.com), proprio David Hockney. E nella sua opera in bottiglia “In tribute to Philippine”, l’artista la celebra raffigurando due calici, uno vuoto e l’altro pieno, circondati di raggi in segno di emozione e meraviglia, quelle che desta ogni volta l’attesa febbrile della nascita di un grande vino.
Dopo il sudcoreano Lee Ufan, che per l’annata 2013 aveva puntato forte sulla semplicità, con una pennellata di viola e rosso sopra il logo dello Château, con Hockney prosegue una delle più ricche collezioni di etichette d’autore, nata nel lontano 1924, quando un’opera di Jean Carlu finì per la prima volta sui vini del Baron Philippe de Rothschild, padre di Philippine che ne ha poi proseguito la tradizione (rinnovata ogni anno dal 1945), e resa prestigiosa da artisti del calibro di Jean Cocteau, Georges Braque, Salvador Dalì, Walter Matta, Joan Mirò, Marc Chagall, Vasilij Kandiskij, Pablo Picasso, Andy Warhol, Keith Haring, Balthus e molti altri. Hockney è il quinto artista britannico a realizzare un’etichetta per Mouton dopo Lucien Freud (2006), Francis Bacon (1990) e Henry Moore (1964) accanto, nientemeno, al Principe Carlo (2004), mentre nel 1977 l’etichetta fu dedicata alla Regina Madre Elisabeth che, proprio in quell’anno, soggiornò nello Château francese.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025