02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Degustazioni da “sogno”: Solaia (1978, 1988, 1994, 1997, 2004, 2007, 2010) con il Marchese Antinori, e Sassicaia (1978, 1989, 1993, 2004, 2006, 2009, 2011) con il Marchese Incisa della Rocchetta, nel “fuori Expo” a Milano di Pandolfini (21-22 maggio)

Una degustazione, anzi due, da sogno, dedicate all’eccellenza dell’enologia italiana e mondiale: protagonisti, il Solaia di Marchesi Antinori, con alcune delle sue annate più celebri (1978, 1988, 1994,1997, 2004, 2007 e 2010), e il Sassicaia della Tenuta San Guido, con alcune delle sue annate top (1978, 1989, 1993, 2004, 2006, 2009 e 2011). Ospiti d’onore con le loro etichette di culto, il Marchese Piero Antinori e l’enologo Renzo Cotarella, guida e ad di Antinori, e il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta e Carlo Paoli, guida e dg della Tenuta San Guido. L’appuntamento, è il 21 e il 22 maggio al Centro Svizzero di Milano, nel “fuori Expo” promosso dalla Casa d’Aste Pandolfini, aspettando le aste d’eccezione che seguiranno, con i vini più pregiati e ricercati del panorama enologico.
Nelle degustazioni dedicate ai due storici marchi del vino italiano, saranno affrontate alcune delle tematiche più significative del mondo del vino. E, a seguire, ci saranno anche light lunch a cura di un’altra eccellenza italiana: l’Enoteca Pinchiorri di Firenze, eccezionalmente a Milano per l’occasione. Ad accompagnarli, Spumante Metodo Classico Marchese Antinori Nature, Bramito del Cervo Castello della Sala 2014, Chianti Classico Riserva Marchese Antinori 2012 e Spumante Salviano Titignano Agricola, Samas Vermentino Agricola Punica, Guidalberto Tenuta San Guido 2013.
Info: www.pandolfini.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli