Dimmi che vino bevi e ti dirò chi sei. Avrebbe potuto intitolarsi così il “The French Wines With Style Report” (www.frenchwinesbulletin.com), lo studio francese che analizza ogni bimestre le abitudini di 2.000 consumatori di vino, secondo diversi punti di vista, tracciando un profilo per ogni categoria, da cui emerge, ad esempio, che chi preferisce il rosso mediamente guadagna di più ed è sicuro di sé, mentre chi beve il bianco è generalmente più generoso e dà il meglio di sé nel lavoro di squadra.
Da un punto di vista socioeconomico, infatti, gli appassionati di vino rosso hanno uno stipendio medio di 35.000 euro l’anno, spesso sono in possesso di una laurea ed hanno una casa di proprietà; dietro, lo stipendio medio di chi preferisce il vino bianco, pari a 32.000 euro l’anno, più di chi predilige i rosati e gli spumanti, sullo stesso livello, a poco meno di 29.000 euro l’anno. Ciò che accomuna red e sparkling lovers, è la loro tirchieria: spendono entrambi, mediamente, in regali, 416 euro l’anno, contro i 434 dei bevitori di vini rosati ed i 455 di chi beve i bianchi.
In termini di personalità, i ricercatori hanno scoperto che i bevitori di vino rosso sono più inclini a percepire se stessi come persone “rilassate ed informali”, rivedendosi in celebrità come Matthew McConaughey e Ellie Goulding, mentre la maggioranza dei bevitori di vino bianco si considera “autentico e naturale”, un po’ come Holly Willoughby o Dermot O’Leary. I fan delle bollicine si considerano invece “eccentrici e divertenti”, come Paloma Faith e Alan Carr, mentre gli amanti dei rosati descrivono la loro personalità come “glamour e chic”, simile a quella di Frankie Bridge e George Clooney. Parlando di televisione, “Downton Abbey” è la serie preferita dai bevitori di spumante, mentre chi preferisce i rossi è con buona probabilità un fan di Dr Who. Gli amanti del vino bianco sul piccolo schermo non perdono una puntata di “Strictly Come Dancing”, ed i bevitori di rosati amano X-Factor.
“Sembra che non ci siano davvero più segreti - commenta Gerard Basset, portavoce di “The French Wines With Style Report” - visto che anche dalla scelta di un vino si può capire molto di chi si ha di fronte. Se volete capire la personalità di qualcuno, tutto quello che dovete fare è guardare ciò che le persone stanno bevendo. La maggior parte di loro ha di sicuro una tipologia preferita di vino, e scegliendolo non farà che lasciare agli altri indizi sulla propria personalità e sul proprio stile di vita. Forse possiamo anche trovare i nostri amici, o i partner giusti, nella vita come nel lavoro, guardando che tipo di vino sta bevendo chi ci siede davanti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025