02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DIMMI COSA BEVI E TI DIRÒ CHI VOTI: NEGLI STATI UNITI, CHI BEVE VODKA O CHAMPAGNE VOTA PARTITO DEMOCRATICO, MENTRE CHI PREFERISCE WHISKEY E VINO ROSSO È REPUBBLICANO. LA CURIOSA TENDENZA SVELATA DALLO US NATIONAL MEDIA RESEARCH PLANNING & PLACEMENT

Negli Stati Uniti, chi beve vodka o Champagne tendenzialmente vota Partito Democratico, mentre chi preferisce whiskey e vino rosso è molto probabilmente Repubblicano: certo, non è una legge assoluta, ma piuttosto una tendenza, svelata da uno studio dello US National Media Research Planning and Placement che ha molto a che vedere con le abitudini di consumo dei diversi segmenti della popolazione Usa. In sostanza, chi ad esempio è abituato a bere un bicchiere di Robert Mondavi, Kendal Jackson, Wild Turkey o Jim Beam è meno propenso a votare, e quando lo fa sceglie il partito conservatore, mentre chi opta per un bicchiere di Prosecco, Moët & Chandon, Smoking Loo o Tanqueray ha più a cuore la vita politica del proprio Paese, e spesso e volentieri il suo è un voto progressista. Poi, c’è chi beve sia Bacardi che Captain Morgan Spiced, indeciso sia sul rhum che sul voto, vista l’alternanza delle preferenze in entrambi i casi. Tendenzialmente indeciso, ma alla fine più a destra che a sinistra, il bevitore di Jägermeister, Jack Daniel’s e Malibu, mentre, al contrario, chi sceglie vodka e grappa aromatizzate, quando decide di votare è leggermente più propenso a votare a sinistra.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli