02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dopo Expo 2015, di cui è “Sparkling Wine” ufficiale, il Franciacorta si “aggiudica” anche il Convegno Mondiale di Slow Food, che il 13-14 giugno porterà nel territorio delle bollicine lombarde 90 delegati da 30 Paesi del mondo

Dopo Expo 2015, di cui è “Sparkling Wine” ufficiale, il Franciacorta si “aggiudica” anche il Convegno Mondiale di Slow Food, che il 13-14 giugno porterà nel territorio delle bollicine lombarde 90 delegati da 30 Paesi del mondo. Convegno che è la summa di un accordo organico tra il Consorzio del Franciacorta e l’organizzazione fondata da Carlo Petrini, che prevede diversi step.
Sempre per Expo 2015, è previsto l’inserimento del Franciacorta in un’area dedicata dell’enoteca Slow Food nell’evento di Milano. Inoltre prosegue l’impegno che ha caratterizzato la collaborazione del Franciacorta con Slow Food negli ultimi anni, in particolare con le “Cene dell’Alleanza”, una grande rete solidale in cui i cuochi italiani incontrano e stringono un patto con i produttori dei Presìdi Slow Food, impegnandosi a cucinare e valorizzare i loro prodotti; inoltre, continua a essere previsto l’inserimento di vini Franciacorta nel percorso della Banca del Vino, nei corsi Master of Food, nelle enoteche delle manifestazioni Slow Food (Slow Fish, Cheese, Salone Internazionale del Gusto).
Info: www.franciacorta.net - www.slowfood.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli