Dopo la Puglia (con l’azienda Rivera), il Piemonte (con le Tenute dei Vallarino) e la Sicilia (con la Tenuta Capocroce), Lamberto Edoardo e Massimiliano Vallarino Gancia sono arrivati anche in Toscana, per proseguire una strategia di accordi di supporto nella produzione e di commercializzazione intrapresa negli ultimi anni e che mira ad individuare i migliori territori vitivinicoli d’Italia per valorizzarne la produzione attraverso l’esperienza Gancia. La scelta è caduta su Bolgheri, uno dei territori più interessanti e più vocati a livello mondiale.
Dall’antica e profonda amicizia della famiglia Vallarino Gancia con la famiglia Spalletti Trivelli e Zileri Dal Verme, che da trenta generazioni possiedono la Tenuta Castello di Bolgheri, nasce una collaborazione ideale, che mira a risaltare una produzione di primo livello e dall’elevato potenziale: una produzione vinicola di eccellenza, in una zona prestigiosa e importante per l’enologia nazionale.
Il Castello di Bolgheri si estende per 130 ettari complessivi, di cui 50 coltivati a vigneto: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Sangiovese, Syrah, Petit Verdot. Si tratta di un luogo di grandi evocazioni storiche e suggestioni poetiche, il cui celebre Viale dei Cipressi creato dalla famiglia Della Gherardesca è stato cantato e reso celebre da Giosuè Carducci. Il Castello di Bolgheri è di proprietà ed abitato dalla contessa Franca Spalletti Trivelli, erede dei conti Della Gherardesca, sposata con il conte Clemente Zileri Dal Verme.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025