02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

E’ DI SCENA BORDEAUX (17/21 GIUGNO) … E L’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO (ICE) METTE INSIEME L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO

Dal 17 al 20 giugno, a Bordeaux, l’Istituto per il Commercio con l’Estero (Ice) mette insieme l’eccellenza dell’enologia del nostro Paese, con l’intento anche di “consolidare l’immagine del vino italiano”. Così gli operatori internazionali, oltre alla “collettiva tricolore” (fatta di 75 cantine leader), troveranno la partecipazione italiana integrata da programma di seminari, incontri, degustazioni: in fiera, nei quattro giorni, l’Istituto per il Commercio con l’Estero (Ice) farà “un sapiente uso dei fattori naturali e di testimonial”.
Gli ingredienti della ricetta dell’eccellenza (info: www.terroirsditalie.com) sono “i vitigni tipici italiani che si inseriscono - si legge in una nota stampa - nei territori, creando paesaggi. Quarto fattore è l’elemento umano che attraverso il sapere sedimentato nel corso del tempo riesce, in un’alchimia irripetibile, a produrre vini unici. Ezio Rivella, Marco Caprai, Casanova di Neri, Maurizio Zanella saranno i testimoni dei loro territori e comunicatori del vino italiano nel contesto internazionale; quattro storie, quattro leggende italiane di successo nella scena internazionale. Il professor Attilio Scienza sarà il “nostromo” che ripercorrerà le antiche rotte delle navi che solcavano il Mediterraneo a colpi di remo, lasciando in ogni isola parte del prezioso carico ed aprendo la strada alla diffusione del vino nel Mare Nostrum”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli