Napoli diventerà la capitale del “food & wine”. Arriva “Vitigno Italia” (20/22 maggio; info: www.vitignoitalia.it), il salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano, che ha in Chicco De Pasquale il suo patron, che quest’anno porterà a Napoli 350 produttori nazionali e tanti grandi chef. Le novità 2007? Da VitignoBio (sezione dedicata esclusivamente ai vini da coltivazione biologica certificata di piccole e medie aziende) a Piccole Vigne (18 cantine del Sud, con meno di 20.000 bottiglie da vitigni autoctoni, selezionate dal giornalista Luciano Pignataro). Ma c’è già chi si è prenotato il proprio personal wine trainer per orientarsi nella “tre giorni” tra le oltre 4.000 etichette in degustazione.
Ma a “Vitigno Italia” non sarà solo il vino ad essere in scena … La lounge “Cooking for wine”, curata dal giornalista Luigi Cremona, raddoppia e si prepara ad assegnare il premio al miglior chef emergente del Sud: in gara Puglia, Campania e Sicilia (e tra i nomi eccellenti della gastronomia ci saranno anche Gualtiero Marchesi e Filippo La Mantia). Non solo vino, dunque, ma show di arte culinaria con gli Euro Toques e I Cuochi Italiani Virtuali del Mondo.
Spazio anche a “internet & vino” che vedrà anche WineNews tra gli animatori del talk show (in programma per il 20 maggio) sulle potenzialità delle rete applicate al vino, alla sua promozione e comunicazione (parteciperanno Alessandro Regoli fondatore e direttore di www.winenews.it; Giampiero Nadali, animatore del blog Aristide www.aristide.biz, Alessandro Alì, responsabile della comunicazione di Santa Margherita, uno dei migliori siti web nazionali).
Antonio Boco
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025