02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

È JEREZ DE LA FRONTERA È LA “CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2014”: LA CITTADINA SPAGNOLA, PREFERITA A CAMBADOS, RACCOGLIE COSÌ IL TESTIMONE LASCIATO DA MARSALA. A DECRETARE LA VINCITRICE È STATA L’ASSEMBLEA GENERALE DELLA RETE DELLE CITTÀ DEL VINO EUROPEO

È Jerez de la Frontera è la “Città Europea del Vino 2014”: la cittadina spagnola, che è stata preferita per pochi voti alla connazionale Cambados, raccoglie così il testimone lasciato da Marsala. A decretare la vincitrice è stata l’Assemblea Generale della Rete delle Città del Vino Europeo che si è riunita il 16 e il 17 novembre in Sicilia. Jerez de la Frontera, che vanta 7.000 ettari di vigneti, propone una vasta gamma di attività legate al vino, che coprono molteplici settori: dal cibo all’arte, dalla cultura all’istruzione, fino alla formazione. Molte delle cantine della città si trovano in pieno centro storico, tra i più visitati in Europa, con 400.000 visite annuali, e producono una vasta varietà di vini, dal Fino al Manzanilla, dall’Amontillado all’Oloroso ma anche il Pedro Ximénez e il Moscatel.
Info: www.recevin.net

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli