La sua passione per l’enogastronomia è nota da tempo, e ora il giornalista Lamberto Sposini è anche l’ambasciatore di “Vinarius 2006” - l’unica associazione di enoteche al mondo - che quest’anno festeggia il compleanno n. 25. La motivazione per Lamberto Sposini sta nel suo interesse personale per il vino, che si è tradotto anche nell’uso della sua professione giornalistica a favore dell’enologia attraverso la creazione del format “Gusto”, la rubrica del Tg5, in cui si dispensano intelligenti consigli, informazioni e notizie sul vino e sul mondo enogastronomico italiano. Essere Ambasciatore Vinarius significa accogliere lo spirito di centinaia di enotecari che in Italia e all’estero, da tantissimi anni e per tantissimi anni ancora, lavorano con orgoglio per mantenere viva e feconda la cultura del vino, e di quello italiano, in particolare. Sono stati ambasciatori Vinarius, in passato, l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, il giornalista Bruno Pizzul, il cantautore Francesco Guccini … L’Associazione Vinarius (www.vinarius.it) festeggia i suoi primi 25 anni con un evento di due giornate a Dogliani, negli eventi per il “Dogliani Docg”.
Il ritratto - Cos’è Vinarius?
Fuori dai circuiti delle mode e dell’apparire, Vinarius è l’Associazione Enoteche Italiane, costituita nel 1981 a Gorizia. Vinarius è nata, senza scopo di lucro, dalla profonda esigenza da parte degli enotecari e osti di imparare a conoscere sempre più a fondo il mondo del vino. Comprende più di 120 enoteche, dislocate sul territorio italiano ed in alcuni paesi esteri, che hanno il fine comune di divulgare la cultura del vino tra gli appassionati e non. La sede di Vinarius è a Milano.
L’associazione unisce i punti vendita specializzati nella scelta e nella proposta del vino al fine di migliorare i servizi per i consumatori, creare un’immagine qualitativa rigorosa e inoltre favorire scambi di informazioni tra gli associati. Grazie ai molti consensi e a un numero sempre maggiore di associati che portano esperienze e conoscenze eterogenee, oggi Vinarius è l’unica associazione di enoteche private al mondo: valorizza il buon vino di qualità e lo promuove ai consumatori.
Dal 1982 al 2002, Vinarius ha premiato il “Vino dell’Anno”, non trascurando l’attività editoriale con la pubblicazione di quaderni didattici dedicati al vino e al cibo. Il premio si è trasformato poi, dal 2003, nel “Premio al Territorio”, con cadenza biennale, che intende valorizzare le varie realtà vitivinicole del nostro paese e che per ora ha visto eccellere il territorio della Valtellina nel 2004 e il territorio del Salento nel 2006. Il presidente è Francesco Bonfio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025