Ogni bicchiere Riedel “Pink Vinum” venduto, 1 euro a favore di “Europa Donna”, movimento di opinione europeo per la lotta al tumore del seno. E’ dedicata alle donne l’ultima novità Riedel (www.riedel.com; per ristorazione e aziende vinicole: Gaja Distribuzione, tel. 0173.635255), la prestigiosa cristalleria austriaca leader nei calici da vino: si tratta di un bicchiere speciale a tiratura limitata espressamente progettato per la degustazione dei vini rosè, tipologia che sta godendo di un grande ritorno d’interesse anche in Italia ed è particolarmente gradita alle consumatrici, ma non solo.
Questo calice è in cristallo basato esclusivamente sulle caratteristiche dei vitigni principali utilizzati per i rosati, per esaltarne armonia e complessità. Forma e dimensione del bevante creano una ben bilanciata interazione fra frutto, mineralità e acidità, smorzando la potenza dell’alcol.
Il panel è stato condotto da Jeff Morgan, autore di “Rosé: A Guide to the World’s Most Versatile Wine”, per anni wine writer ed editor di “Wine Spectator” e critico oggi per altre testate, creatore in Napa Valley della SoloRosa Winery, interamente dedicata alla produzione di vini rosati da uve Pinot noir, Sangiovese, Syrah. E ovviamente da Georg Riedel in persona. Il test è partito dall’analisi di sei rosati californiani ed europei degustati in sedici fra bicchieri Riedel esistenti e prototipi diversi per forma e volume del bevante e altezza dello stelo. I degustatori, per esclusioni successive, andavano poi a determinare il bicchiere che meglio armonizzava ed enfatizzava la tipicità organolettica dei rosati.
Il prezzo di vendita del set in Italia è di 35 euro (17,5 euro al bicchiere) e, per ogni acquisto, sono 2 euro che vanno al movimento di opinione “Europa Donna” (1 euro al bicchiere). Anche in Usa, Austria e Germania Riedel dedica da tre anni un’edizione limitata di calici a fondazioni ed enti di assistenza (come in Usa, la fondazione Living Beyond Breast Cancer e in Austria Krebshilfe), che operano in quei paesi per il supporto delle donne colpite dal cancro al seno; si è trattato di Pink O, nel 2005, e di Pink Champagne, nel 2006; in Usa, sono stati raccolti 100.000 dollari a favore di Living Beyond Breast Cancer.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025