02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
ECCELLENZE

É spagnolo il miglior olio extravergine del mondo, in Toscana l’azienda dell’anno

L’Italia trionfa con 5 produttori nella Hall of Fame e 13 nella The Best: i migliori evo nella guida “Flos Olei” 2026, che raccoglie 761 etichette
Flos olei 2026, GUIDE, OLIO EXTRAVERGINE, Non Solo Vino
Nella guida “Flos Olei” 2026 i migliori olio evo del mondo

É made in Spagna il miglior olio extravergine del mondo, il Dominus Cosecha Temprana, prodotto in Andalusia, mentre è la toscana Fonte di Foiano a Castagneto Carducci (Livorno) l’azienda olearia dell’anno. Ma l’Italia svetta con ben 5 produttori (su 9) nella prestigiosa Hall of Fame dell’olio mondiale: Comincioli (Lombardia), Frantoio Bonamini (Veneto), Frantoio Franci (Toscana), Azienda Agraria Viola (Umbria) e Americo Quattrociocchi (Lazio). Sono queste le eccellenze selezionate dalla guida “Flos Olei” 2026, che raccoglie i migliori extravergine di tutto il mondo, a cura di Marco Oreggia e Laura Marinelli. In questa edizione sono 500 i produttori e 761 gli olio evo, provenienti da 5 continenti, 57 Paesi del mondo, 35 regioni olivicole (20 dall’Italia e 15 dalla Spagna) con 92 cartografie mondiali. Ben 912 pagine che raccontano i territori più affascinanti e le migliori realtà del settore.
“Siamo pronti anche in questa nuova edizione - spiega Marco Oreggia, ideatore e curatore della guida - per continuare a raccontare il lavoro, la passione e le storie dei produttori che contribuiscono al successo dell’olivicoltura mondiale. Anche quest’anno l’Italia si dimostra un punto di riferimento internazionale, tra grandi conferme e produzioni d’eccellenza ancora tutte da scoprire. Al tempo stesso, la guida evidenzia una grande vitalità del settore in gran parte del globo: dalla Spagna, alla Croazia, alla Grecia, al Sudafrica fino al Cile emerge infatti un mondo olivicolo in gran forma, sempre più attento alla sostenibilità e alla qualità produttiva”.
“Come ogni anno vogliamo celebrare non solo gli extravergine d’eccellenza - sottolinea Laura Marinelli, curatrice della guida - ma anche la costanza e la coerenza di quei produttori in grado di portare avanti un percorso fatto di ricerca e valorizzazione del territorio, dove l’innovazione non cancella la tradizione, anzi la rinnova e la rende ancora più viva”.
La guida, redatta in tre edizioni bilingue (italiano-inglese, italiano-cinese e italiano-spagnolo) sarà presentata a Roma il 5 e 6 dicembre al The Westin Excelsior Rome, con degustazione e premiazione delle etichette vincitrici.

Focus - Tutti i Premi “The Best” di “Flos Olei” 2026

Azienda dell’Anno: Fonte di Foiano (Toscana)
Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’anno: Dominus (Spagna)
Azienda Emergente: Cuadrat Valley (Spagna)
Azienda Green: Sabino Leone (Puglia)
Migliore Extravergine da Agricoltura Biologica: Masoni Becciu (Sardegna)
Azienda del Cuore: Mandranova (Sicilia)
Migliore Extravergine da Agricoltura Biologica e Dop/Igp: Tommaso Masciantonio (Abruzzo)
Migliore Metodo di Estrazione: Rafael Alonso Aguilera - Oro del Desierto (Spagna)
Miglior Rapporto Qualità/Prezzo: Frantoio di Massarosa (Toscana),
Miglior Rapporto Qualità/Quantità: De Rustica Estate (Sudafrica)
Miglior Rapporto Qualità/Packaging: Agrícola Pobeña (Cile)
Migliore Monovarietale - Fruttato Leggero: Azienda Agricola Le Tre Colonne (Puglia)
Migliore Monovarietale - Fruttato Medio: Cioccolini (Lazio)
Migliore Monovarietale - Fruttato Intenso: Azienda Agricola Terre di Poesia (Puglia)
Migliore Blended - Fruttato Leggero: Frantoio Gaudenzi (Umbria)
Migliore Blended - Fruttato Medio: O.P.G. Rheos (Croazia)
Migliore Blended - Fruttato Intenso: Frantoio di Croci (Toscana)
Migliore Dop/Igp - Fruttato Leggero: Olive Poem (Grecia)
Migliore Dop/Igp - Fruttato Medio: Accademia Olearia - Tenute Fois (Sardegna)
Migliore Dop/Igp - Fruttato Intenso: Pruneti (Toscana)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli